La guida definitiva ai tacchi da donna
I tacchi sono onnipresenti nel mondo della moda e per una buona ragione. Sono ben noti per il loro effetto di slanciamento delle gambe e, indipendentemente dall'altezza effettiva, infilarsi un paio di tacchi fa sempre apparire più alti grazie alla forma delle scarpe. Il miglioramento della postura può di conseguenza aiutare a sentirsi più sicure e potenti. La nostra guida completa contiene tutto quello che c'è da sapere sui tacchi da donna, dalla loro ricca storia e significato culturale odierno ai consigli pratici su come abbinarli alle diverse occasioni.
Tacchi e tendenze della moda
Tendenze dei tacchi alti nel corso della storia
La storia dei tacchi alti risale a secoli fa e si ritiene che abbia avuto origine nella Persia del X secolo. Erano progettati per fissare i piedi degli uomini nelle staffe mentre erano a cavallo. Fin dall'inizio, i tacchi sono stati uno status symbol perché solo i ricchi possedevano cavalli ed erano esentati dal lavoro manuale.
Nel XVII secolo, i cavalieri persiani indossavano tacchi di 2,5 cm sia a cavallo che non. Alla fine del XVII secolo introdussero i tacchi in Europa, rendendoli popolari tra gli aristocratici europei. I tacchi erano ampiamente percepiti come simbolo di virilità e indicavano anche l'abilità militare di chi li indossava. Nel 1670, il re Luigi XIV di Francia decretò che solo la nobiltà poteva indossare i tacchi. Lui aveva una predilezione per i tacchi rossi e quindi, più rossi e alti erano i tacchi, più rispettabile era chi li indossava. Nel corso del XVIII secolo, i tacchi furono sempre più percepiti come femminili e gli uomini smisero di indossarli.
Dopo un breve declino di popolarità, nel XIX secolo tornarono ad essere un punto fermo della moda femminile. Negli ultimi anni, le tendenze della moda dei tacchi alti hanno continuato a evolversi, con stilisti che hanno creato vari stili e design innovativi. Gli anni '50 videro l'invenzione del tacco a spillo, che divenne un simbolo di femminilità e sex appeal.
I go-go boots, con tacchi vertiginosi e spesso indossati con le minigonne, erano molto popolari tra le donne negli anni Sessanta. I tacchi grossi continuarono ad essere popolari negli anni '70 e spesso erano accompagnati da suole spesse. Le scarpe con plateau sono poi diventate l'emblema di quel decennio.
Gli anni '80, un decennio caratterizzato dal power dressing, hanno visto il ritorno del tacco a spillo sottile con punte eleganti e sofisticate. Negli anni Novanta si è assistito alla rinascita delle scarpe con plateau, mentre le sneakers con tacco alto sono diventate una tendenza popolare.
Tendenze attuali dei tacchi alti
Oggi le tendenze dei tacchi alti sono diventate più varie e inclusive. Oggi esistono modelli di tacchi alti per ogni occasione, dagli altissimi stiletti ai tacchi grossi e larghi. I tacchi sono diventati un punto fermo della moda quotidiana e non sono più riservati alle occasioni formali e speciali.
Una tendenza in voga in questo momento è l'uso di materiali inaspettati, come la plastica trasparente o i tacchi in lucite trasparente, dall'estetica futuristica. Gli scultorei tacchi geometrici sono molto di tendenza perché sono divertenti, eleganti e comodi da indossare. Inoltre, la tendenza alla sostenibilità nella moda è in crescita: i tacchi alti realizzati con materiali ecologici, come il poliestere riciclato, sono sempre più comuni e ricercati.
Tipi di tacchi
Esiste un'intera gamma di tacchi e questi sono i tipi più comuni che si possono vedere oggi nell'ambito della moda. Dai sandali agli stivali, passando per i décolleté e i sabot, la maggior parte delle scarpe smart-casual è dotata di tacchi per una maggiore elevazione, sia in termini di altezza che di stile.
Altezza
L'altezza è un modo utile per classificare i tacchi, che generalmente rientrano in due categorie: tacchi alti e tacchi a rocchetto.
Scarpe con tacco alto

Scarpe con tacco alto
I tacchi alti sono quelli che superano i 6 cm di altezza. I tipi più vertiginosi possono arrivare fino a 12 cm. La forma effettiva del tacco può presentarsi in molte varianti: stiletto, zeppe, tacchi larghi e altre ancora.
Hoge hakken zijn hakken van meer dan 6 cm hoog. De duizelingwekkend hoge modellen hebben hakken die tot 12 cm de lucht in gaan. De vorm van de hak is zeer veelzijdig: stiletto's, sleehakken (wedges), blokhakken en nog veel meer.
Tacchi a rocchetto
Tacchi a rocchetto
I tacchi a rocchetto sono in genere alti 3-5 cm e quelli che superano questa fascia sono considerati tacchi alti. Sono un'opzione popolare per coloro che desiderano giusto una piccola elevazione.
I tacchi a rocchetto sono in genere alti 3-5 cm e quelli che superano questa fascia sono considerati tacchi alti. Sono un'opzione popolare per coloro che desiderano giusto una piccola elevazione.

Tacchi con plateau

Tacchi con plateau
L'elemento caratterizzante dei tacchi con plateau è in realtà la spessa suola o plateau sotto la pianta del piede e/o la zona delle dita. Il tacco stesso varia in altezza e forma, ma in genere è alto perché deve essere più alto del plateau. Il plateau è progettato per sollevare il piede da terra, riducendo l'inclinazione del piede e rendendo il tacco più comodo da indossare per lunghi periodi. I tacchi con plateau sono disponibili in diverse forme, tra cui tonda, a punta e quadrata. Possono anche avere diverse forme di tacco, come quello grosso o lo stiletto.
L'elemento caratterizzante dei tacchi con plateau è in realtà la spessa suola o plateau sotto la pianta del piede e/o la zona delle dita. Il tacco stesso varia in altezza e forma, ma in genere è alto perché deve essere più alto del plateau. Il plateau è progettato per sollevare il piede da terra, riducendo l'inclinazione del piede e rendendo il tacco più comodo da indossare per lunghi periodi. I tacchi con plateau sono disponibili in diverse forme, tra cui tonda, a punta e quadrata. Possono anche avere diverse forme di tacco, come quello grosso o lo stiletto.
Zeppe
Zeppe
La bellezza delle zeppe sta nel fatto che i tacchi non sono separati dalle suole: i tacchi spessi continuano per tutta la lunghezza della scarpa. Sono estremamente confortevoli perché il peso viene distribuito in modo uniforme lungo tutta la base del piede. Le zeppe sono un'opzione di calzature molto apprezzata nei mesi più caldi, soprattutto quando presentano suole in espadrillas, sughero e juta. I modelli più versatili, realizzati in (finta) pelle, sono adatti a tutto l'anno.
La bellezza delle zeppe sta nel fatto che i tacchi non sono separati dalle suole: i tacchi spessi continuano per tutta la lunghezza della scarpa. Sono estremamente confortevoli perché il peso viene distribuito in modo uniforme lungo tutta la base del piede. Le zeppe sono un'opzione di calzature molto apprezzata nei mesi più caldi, soprattutto quando presentano suole in espadrillas, sughero e juta. I modelli più versatili, realizzati in (finta) pelle, sono adatti a tutto l'anno.

Scarpe con tacco largo

Scarpe con tacco largo
Un tipo di tacco molto popolare è il tacco largo, che tipicamente ha una superficie o base ampia. I tacchi larghi sono disponibili in diverse forme e le più comuni sono quelle rettangolari, cilindriche e a trapezio. Sono presenti in vari modelli di scarpe, tra cui sandali, décolleté e stivali. Sono un'opzione pratica da indossare tutti i giorni, che ti permetterà di mantenere i piedi sufficientemente comodi anche nei giorni in cui sei costantemente in movimento. Per questo motivo, sono popolari tra le donne che vogliono aggiungere un po' di altezza al loro look senza sacrificare stabilità e comfort.
Un tipo di tacco molto popolare è il tacco largo, che tipicamente ha una superficie o base ampia. I tacchi larghi sono disponibili in diverse forme e le più comuni sono quelle rettangolari, cilindriche e a trapezio. Sono presenti in vari modelli di scarpe, tra cui sandali, décolleté e stivali. Sono un'opzione pratica da indossare tutti i giorni, che ti permetterà di mantenere i piedi sufficientemente comodi anche nei giorni in cui sei costantemente in movimento. Per questo motivo, sono popolari tra le donne che vogliono aggiungere un po' di altezza al loro look senza sacrificare stabilità e comfort.
Forme del tacco
Spesso è più utile classificare i tacchi in base alla loro forma, perché spesso è questo che distingue un paio di tacchi dall'altro. Ecco alcune forme di tacco comuni che offriamo:
Stiletto

Stiletto
Il termine "stiletto" è un riferimento all'arma, un coltello o pugnale con una lama sottile che si affila a punta. I tacchi a stiletto sono sottili e affusolati con punte appuntite. Sono spesso considerati una scelta di calzature alla moda e sexy, ma possono essere più impegnativi da indossare rispetto ad altri tacchi con base più ampia. I tacchi a stiletto hanno un effetto di allungamento delle gambe e danno un tocco di stile a qualsiasi abbigliamento, rendendoli una scelta popolare per le occasioni speciali o per gli abiti da sera.
Il termine "stiletto" è un riferimento all'arma, un coltello o pugnale con una lama sottile che si affila a punta. I tacchi a stiletto sono sottili e affusolati con punte appuntite. Sono spesso considerati una scelta di calzature alla moda e sexy, ma possono essere più impegnativi da indossare rispetto ad altri tacchi con base più ampia. I tacchi a stiletto hanno un effetto di allungamento delle gambe e danno un tocco di stile a qualsiasi abbigliamento, rendendoli una scelta popolare per le occasioni speciali o per gli abiti da sera.
Cilindrico
Cilindrico
I tacchi cilindrici si presentano generalmente in due forme. Il primo tipo presenta una suola più larga sul fondo e una base più stretta in alto, conferendo al tacco una forma simile a un cono. Il secondo tipo assomiglia a cilindri sottili e lineari.
I tacchi cilindrici si presentano generalmente in due forme. Il primo tipo presenta una suola più larga sul fondo e una base più stretta in alto, conferendo al tacco una forma simile a un cono. Il secondo tipo assomiglia a cilindri sottili e lineari.

Scultoreo

Scultoreo
I tacchi scultorei sono i più entusiasmanti del gruppo perché tutto è possibile. In genere presentano un design unico e spesso assomigliano a un'opera d'arte. Alcune delle nostre silhouette più anticonvenzionali hanno la forma di un cuore, sono realizzate in bambù e presentano materiali trasparenti. Questi tacchi sono spesso visti come un originale elemento alla moda e aggiungono un tocco di stile all'avanguardia a qualsiasi abbigliamento. Anche se non sempre sono l'opzione più comoda, i tacchi scultorei sono una scelta audace e sorprendente per chi si vuole distinguere dalla folla.
I tacchi scultorei sono i più entusiasmanti del gruppo perché tutto è possibile. In genere presentano un design unico e spesso assomigliano a un'opera d'arte. Alcune delle nostre silhouette più anticonvenzionali hanno la forma di un cuore, sono realizzate in bambù e presentano materiali trasparenti. Questi tacchi sono spesso visti come un originale elemento alla moda e aggiungono un tocco di stile all'avanguardia a qualsiasi abbigliamento. Anche se non sempre sono l'opzione più comoda, i tacchi scultorei sono una scelta audace e sorprendente per chi si vuole distinguere dalla folla.
Tacchi per le diverse occasioni

Tacchi per situazioni formali
Che si tratti di una cena aziendale, di una laurea o di un matrimonio, i tacchi a stiletto saranno all'altezza dell'occasione. Essendo alti, sono ideali per le occasioni formali. Aumenteranno la tua statura, accentueranno la tua silhouette e ti faranno camminare con sicurezza.
Ciò non significa che in queste occasioni non si possano indossare tacchi a stiletto più bassi. Con un atteggiamento più rilassato verso i codici di abbigliamento, tutto è possibile purché si mantenga il buon senso nel vestire. Non si sbaglia mai con tacchi larghi dal design classico e in tonalità neutre versatili.
Tacchi per il lavoro


Quando ci si veste per l'ufficio, si deve dare la priorità al comfort e alla praticità. È sempre una buona idea puntare su tacchi che offrono entrambi e raggiungono il perfetto equilibrio tra stile e funzionalità. Tra questi ci sono le classiche scarpe a punta con cinturino posteriore e tacchi bassi, e i sabot con tacco largo comodi da indossare e da abbinare al guardaroba da lavoro.

Tacchi per feste ed eventi
Distinguiti alla prossima festa facendo scelte di moda coraggiose. Da una festa elegante a una serata fuori, vestiti partendo dai piedi con scarpe da festa che non passano inosservate. Queste occasioni offrono l'opportunità di sperimentare con il tuo stile e di scegliere scarpe che difficilmente indossi quotidianamente.
Cattura l'attenzione con sandali metallizzati con plateau che valorizzeranno il tuo stile e la tua altezza senza compromettere il comfort. La loro natura riflettente è molto appariscente e attira l'attenzione. In alternativa, puoi aggiungere un tocco glamour al tuo outfit con scarpe caratterizzate da dettagli come catene grosse e gioielli scintillanti.
Tacchi e linguaggio del corpo
In questa sezione ci immergiamo nel potere trasformativo dei tacchi, da come ci influenzano a stare più dritti a come ci conferiscono maggiore sicurezza.
Come i tacchi influenzano la postura e i movimenti del corpo
Quando si indossano i tacchi, il corpo si inclina naturalmente in avanti. Questa postura inarca la schiena e solleva il petto, accentuando le curve naturali. Inoltre, i tacchi alterano i movimenti perché il tallone solleva la parte posteriore del piede da terra, facendo gravare il peso sulla pianta del piede. Questo accorcia il passo e gli conferisce un'andatura elastica, donandoti essenzialmente un passo più leggero e vivace.
Come i tacchi influenzano la fiducia e l'autostima
Oltre a migliorare la postura e l'andatura, i tacchi alti possono anche aumentare la fiducia in se stessi. Ti fanno sentire più alta e ti fanno camminare con più decisione, dandoti una presenza più potente e autorevole. Inoltre, i tacchi possono far apparire le gambe più lunghe e toniche, aumentando l'autostima. Le ricerche hanno dimostrato che le donne che indossano i tacchi possono essere percepite come più attraenti dagli altri, il che può portare a un aumento della sicurezza di sé e a un'immagine di sé più positiva.
Questo vale non solo per i tacchi alti, ma anche per quelli bassi. Quando si è a proprio agio con le calzature, ci si sente più sicuri di sé, il che consente di trasmettere maggiore sicurezza. Indossare scarpe che calzano bene e sono comode può aiutare a camminare con più facilità, facendo apparire più sicuri di se stessi e in controllo della situazione.
Come i tacchi possono essere usati per comunicare potere e autorità
Facendo sembrare più alti e sicuri di sé, i tacchi conferiscono un portamento più autorevole. Infatti, molte donne di successo nel mondo degli affari e della politica sono note per indossare i tacchi come modo per attirare l'attenzione e proiettare potere. Inoltre, i tacchi possono contribuire a creare un aspetto più curato e ordinato, che può essere particolarmente importante in ambienti formali, professionali o ad alto rischio.
Tacchi per diversi tipi di piede e dimensioni
Come trovare la calzata giusta per il tuo tipo di piede e la tua misura
Trovare i tacchi giusti per il tipo e la misura del tuo piede non è un'impresa impossibile. Con un po' di ricerca e di conoscenza, è un processo facile e veloce. Inizia determinando la forma e le dimensioni del tuo piede. Quindi, valuta il tipo di tacco più adatto a te con la nostra guida qui sotto.
Tacchi per piedi larghi, stretti e piatti
Piedi larghi
Se hai i piedi larghi, è importante cercare modelli che offrano un ampio spazio nella zona della punta, oltre a un sostegno e una stabilità sufficienti. Evita i tacchi a punta, perché possono stringere e costringere l'avampiede, causando potenzialmente la formazione di calli. Opta invece per tacchi con punte arrotondate o quadrate che permettano alle dita dei piedi di riposare comodamente. Quando acquisti un modello con cinturino, tieni presente che i cinturini sottili possono far apparire i tuoi piedi già larghi più grandi, quindi prendi in considerazione tacchi con cinturini più spessi per un look più equilibrato.
Piedi stretti
Se i tuoi piedi sono stretti, possono scivolare dalle scarpe troppo larghe, con conseguente disagio e instabilità quando indossi i tacchi. Cerca quindi tacchi con punte appuntite, che contribuiscono ad allungare il piede e ad evitare di scivolare, o cinturini e lacci che possono essere regolati per adattarsi perfettamente al tuo piede. Evita le punte larghe, che possono far scivolare i piedi in avanti e mettere più pressione sulle dita e sulla pianta del piede. Considera l'uso di cuscinetti o inserti per il tallone per riempire eventuali spazi vuoti e fornire un'imbottitura extra.
Piedi con arco plantare alto
Se hai piedi con arco plantare alto, puoi indossare tacchi più alti, come i tacchi a spillo, senza avvertire troppo disagio. Tuttavia, l'arco plantare alto causa una distribuzione irregolare del peso sul piede a causa dell'arcata più elevata del normale, che può provocare dolore quando si indossano i tacchi. Per alleviare questo disagio, scegli tacchi che offrano un'ammortizzazione e un sostegno extra, come quelli con solette imbottite o supporto per l'arco plantare. Inoltre, le punte strette possono esercitare pressione sulle dita e sulla pianta del piede, quindi è meglio evitarle quando possibile.
Piedi piatti
Se hai i piedi piatti, i tacchi a spillo alti possono essere dolorosi e scomodi perché i tuoi piedi non riescono a formare un arco. I tacchi migliori per te sono quelli a rocchetto di media lunghezza con un'altezza di circa 7-8 cm. Anche le zeppe sono una scelta eccellente se si hanno i piedi piatti, perché sono più bassi di altre scarpe con il tacco alto. Ti aiuteranno a distribuire il peso in modo più uniforme sui piedi e non dovrai preoccuparti di dolori all'arco plantare o di altri problemi. Inoltre, sono più robusti di altri tipi di tacchi, il che può favorire l'equilibrio e il comfort.
Come scegliere la giusta altezza del tacco
Come scegliere la giusta altezza del tacco per ogni tipo di piede
I tacchi devono calzare e sostenere bene i piedi per evitare fastidi e dolori mentre li si indossa e anche dopo averli tolti. Anche all'interno della stessa marca, i diversi modelli della stessa misura presentano leggere variazioni, quindi è importante scegliere i tacchi che si adattano meglio alla forma unica del tuo piede.
Le scarpe giuste sostengono l'arco plantare per ridurre la pressione sulla pianta del piede e offrono una calzata aderente che non schiaccia le dita. Il modo migliore per trovare il paio di tacchi più adatto a te è quello di provare diverse paia di scarpe fino a quando non trovi quella che fa per te: passa in uno dei nostri negozi e prova le scarpe che ti attirano di più prima di prendere una decisione.
Come scegliere l'altezza del tacco per le diverse occasioni
Che si tratti di mettere in valigia un paio di tacchi per la prossima vacanza, di godersi un brunch alcolico con le amiche o di sfilare con sicurezza sulla pista da ballo, c'è un paio di tacchi per ogni occasione. Se prevedi di stare in piedi per lunghi periodi di tempo, ti consigliamo di optare per un tacco a rocchetto basso, per un comfort che dura tutto il giorno e una maggiore facilità d'uso. Se vuoi invece fare una dichiarazione di stile indimenticabile, ad esempio a una festa o a un ricevimento di nozze, non aver paura di indossare un paio di tacchi più alti per attirare davvero l'attenzione.
Se non riesci a scegliere un tipo di tacco, ti consigliamo di scegliere un paio di scarpe con plateau. Grazie alle suole robuste e stabili, rimarranno comode anche quando cerchi un'elevazione maggiore. Inoltre, sono abbastanza versatili da poter essere abbinati sia ad abiti casual che eleganti.
Come scegliere l'altezza del tacco per terreni e attività diverse
Chi dice che il comfort debba andare a scapito dello stile? Che tu sia in viaggio all'estero o semplicemente in gita in città, i tacchi rimangono comunque una valida opzione di calzatura. Indipendentemente dalla loro altezza, le suole con plateau più spesse sono la scelta migliore quando si tratta di affrontare strade con ciottoli o terreni irregolari. Scegli scarpe con cinturini alla caviglia o con cinturini a fascia per un maggiore sostegno e stabilità e sarai a posto!
Come camminare comodamente sui tacchi
Se scegliere il paio di scarpe giusto è già metà dell'opera, riuscire a camminare comodamente sui tuoi nuovi tacchi richiede tempo, pratica e resistenza. Indossare i tacchi richiede l'impegno e l'uso di diversi muscoli dei piedi e delle gambe, il che significa sviluppare la forza muscolare, la flessibilità dei tendini e le capacità di equilibrio necessarie. Inizia con tacchi bassi, procedi con calma e aumenta gradualmente!
Tecniche per camminare sui tacchi
Prendi confidenza con i punti di appoggio del piede togliendo prima i tacchi e stando in equilibrio su un piede solo. Nota i tre punti: uno sotto il tallone e uno su ciascun lato della pianta del piede. Concentrandoti consapevolmente sull'uso di questi punti per sostenerti, ti renderai conto che puoi migliorare il tuo equilibrio.
Quando si indossano i tacchi, questi punti di carico si riducono, ma non scompaiono del tutto. Dovrai camminare dal tallone alla punta (cioè appoggiando prima il tallone), mettendo un piede davanti all'altro come se stessi camminando lungo una linea retta.
Probabilmente dovrai rallentare e fare passi più piccoli fino a quando non avrai acquisito una maggiore familiarità con la sensazione dei tacchi ai piedi, quindi prenditi il tempo necessario per arrivare alla tua andatura normale. Mentre cammini, ricorda di mantenere una buona postura per ottenere un maggiore sostegno e una distribuzione uniforme del peso sui talloni. Contrarre i muscoli addominali e aggiungere un leggero movimento dei fianchi ti aiuta ad adattarti a questo nuovo modo di camminare.
Consigli per l'utilizzo di tacchi nuovi
Inizia a indossare i tacchi in casa, per avere un'idea di come calzano e della sensazione che danno, soprattutto per periodi di tempo prolungati. Se iniziano a far male, basta toglierli e riprovare il giorno dopo. Con la pratica e la pazienza, potrai indossarli per periodi più lunghi prima di iniziare ad avvertire qualche fastidio. Man mano che migliori, puoi iniziare a incorporare i tacchi nel tuo abbigliamento quotidiano, ad esempio per andare a fare la spesa o per il brunch del fine settimana con le amiche.
Anche se trovare la calzata giusta e indossarli spesso è il modo migliore per ammorbidire i nuovi tacchi, puoi anche provare ad accelerare il processo indossandoli con un paio di calzini spessi per qualche ora o per 10 minuti alternati durante il giorno.
Come mantenere i piedi comodi quando si indossano i tacchi
Quando si tratta di rimanere comode tutto il giorno, trovare la calzata giusta è la parte più importante. I tacchi bassi e gli stili più spessi come le zeppe, i plateau o le flatform sono adatti per le principianti; ti daranno più altezza senza pressione.



Per un maggiore sostegno e comfort, usa dei cuscinetti in gel o inserti imbottiti da applicare sotto la pianta del piede per ridurre la pressione. Se sei particolarmente soggetta alle vesciche, gli inserti in moleskin, gli stick anti-vesciche o anche dei semplici cerotti in tessuto ti aiuteranno a ridurre l'attrito nelle zone problematiche. I cuscinetti e i grip per il tallone sono ottime alternative che fungono anche da sicurezza extra per le scarpe senza cinturini.
Come prevenire le comuni lesioni ai piedi dovute all'uso dei tacchi
Impara a fidarti dei tuoi talloni e ad esercitarti a caricare il tuo peso su di essi, anche se all'inizio ti sembrerà innaturale. Se si cammina o si sta in piedi con tutto il peso sulle piante dei piedi, non solo la postura è scorretta, ma ciò può anche provocare fastidi, dolori e persino fratture o distorsioni.
Se sei alle prime armi con i tacchi, scegli un tacco basso o largo per ridurre la pressione sui piedi. Un altro consiglio utile è quello di limitare la quantità di tempo in cui li indossi prima di passare a una durata maggiore o a tacchi più alti e sottili. La pratica assicura anche una sufficiente forza delle gambe e del core e aiuta a migliorare l'equilibrio.
Come curare e mantenere i tacchi
Come pulire e trattare i tacchi in pelle
Se curati correttamente, i tacchi in pelle sono destinati a durare a lungo. Contrariamente a quanto si pensa, la pulizia e il trattamento delle scarpe in pelle non sono così difficili. Tutto ciò che ti serve è un buon kit di manutenzione che includa lucido, balsamo, spazzole e un panno per lucidare.
- Spazzola le scarpe per rimuovere eventuali residui di sporco, polvere o detriti.
- Se necessario, pulisci le scarpe con un panno leggermente umido.
- Aspetta quindi che le scarpe siano completamente asciutte; almeno 20 minuti o, meglio ancora, lasciale asciugare per tutta la notte.
- Applica il balsamo preferito seguendo le istruzioni. Applicane sempre piccole quantità e, in caso di dubbio, applicane meno.
- Lascia riposare le scarpe per tutta la notte prima di spazzolarle di nuovo.
Ricorda che meno è meglio, quindi è sufficiente idratare le scarpe una volta ogni 3 - 5 mesi per mantenerle in ottime condizioni!
Come proteggere i tacchi da eventuali danni
Nella maggior parte dei casi, il supporto sopra la punta dei tacchi è in plastica. Spesso si sfrega contro il cemento e altre superfici dure, esponendo la punta metallica del tacco. Sostituisci quindi la punta in plastica con un equivalente in gomma più resistente presso un calzolaio o investi semplicemente in salvatacchi (un cappuccio protettivo) per prolungare la vita delle tue amate scarpe.
Anche un po' di attenzione in più nell'indossare e riporre i tacchi farà la differenza. Se necessario, utilizza un calzascarpe per metterti i tacchi e prenditi il tempo di toglierli con cura. Se puoi, prova a camminare più lentamente e con leggerezza e fai attenzione a ciò che ti circonda per evitare un'usura inutile.
Come conservare e organizzare la tua collezione di scarpe con il tacco
Per quanto riguarda le scarpe in pelle, i tendiscarpe in legno - piuttosto che quelli in plastica o metallo - non solo aiutano ad assorbire l'umidità e prevenire gli odori, ma contribuiscono anche a mantenere la forma delle scarpe, evitando le pieghe.
L'ideale sarebbe conservare i tacchi in un luogo fresco, asciutto e a temperatura controllata. Gli scaffali aperti o le scarpiere in filo metallico in uno spazio privo di luce solare diretta funzionano perfettamente. Questo perché l'esposizione al calore e alla luce del sole può causare lo sbiadimento della pelle nel corso del tempo, mentre un'eccessiva umidità provoca la formazione di muffe o funghi.
In conclusione, i tacchi sono stati un elemento distintivo della moda per secoli e continuano a essere un capo fondamentale del guardaroba ancora oggi. Se da un lato offrono una spinta in altezza e stile, dall'altro è importante garantire il comfort e la sicurezza di chi li indossa. Scegliendo l'altezza del tacco e la calzata giusta, facendo delle pause quando necessario e adottando una buona postura, si può godere dell'uso dei tacchi senza compromettere la propria salute. Trova il tuo paio perfetto sfogliando le nostre ultime collezioni: acquistare dalla nostra gamma non è mai stato così facile perché puoi comprarle online e riceverle comodamente da casa tua.