Sebbene le sue origini siano ancora poco chiare, il mocassino è certamente diventato un capo di abbigliamento molto amato e con un ampio appeal nel corso dei decenni. Questo stile di scarpa elegante e raffinato fonde femminilità e mascolinità per creare un design perfetto per entrambi i sessi. In quanto scelta di calzature sensata, comoda ed elegante, i mocassini avranno sempre un posto nel guardaroba di ogni donna moderna. Continua a leggere per scoprire come scegliere un paio di mocassini perfetti che si adattino al tuo stile di vita e alla tua personalità: dagli intramontabili penny loafer ai mocassini con plateau, ce n'è uno per tutti i gusti.


Cosa sono i mocassini?

Mocassini Gabine da donna in pelle nera - CHARLES & KEITH

I mocassini sono un tipo di scarpe slip-on caratterizzate da un design senza lacci e senza allacciatura, da tacchi bassi e da caviglie scoperte.

Le origini dei mocassini rimangono alquanto incerte. Alcuni fanno risalire le loro radici al teser, una scarpa tradizionale senza lacci indossata dai pescatori e dagli abitanti dei villaggi norvegesi, mentre altri li riconducono al mocassino dei nativi americani.

In ogni caso, i mocassini sono diventati una scelta di calzature popolare sia per gli uomini che per le donne, apprezzati per la loro facilità d'uso e versatilità.

Negli anni Cinquanta e Sessanta, i mocassini hanno conosciuto un'impennata di popolarità tra gli studenti della Ivy League alla ricerca di un equilibrio tra comfort casual e stile raffinato. Negli anni '70 erano diventati un simbolo iconico della moda preppy, un'eredità che continua a vivere ancora oggi.

Nei tempi moderni, i mocassini hanno subito molteplici trasformazioni: suole grosse, abbellimenti metallici e persino calzini incorporati rinfrescano ed elevano il loro design evergreen. Gli appassionati di moda di oggi non considerano più i mocassini solo come un mezzo per ottenere un look preppy-chic. Invece, li usano per fare dichiarazioni di stile audaci e coraggiose.

SCOPRI TUTTI I MOCCASINI


Tipi di mocassini da donna

Presenti negli armadi di diverse generazioni, i mocassini continuano a essere un punto fermo dello stile. In tempi recenti sono stati reinterpretati in nuove e rinfrescanti silhouette che riflettono le tendenze della stagione in corso, ma una manciata di modelli sono rimasti i preferiti di sempre.

Mocassini neri da donna con suola con bordo rialzato - CHARLES & KEITH

Penny Loafers

I più classici di tutti, i penny loafers sono riconoscibili per le strisce sulla tomaia con fessure appena abbastanza grandi da potervi inserire una moneta. Nati come scarpa leggera e antiscivolo indossata dai contadini norvegesi, i mocassini si sono evoluti fino a diventare uno stile distintivo e versatile. Il suo fascino unisex risiede nei contorni strutturati e nei massicci tacchi bassi a bloccon, che si combinano per creare una silhouette sottile ma audace. Tipicamente utilizzati nell'estetica preppy, i penny loafer in tonalità scure e neutre, come il nero e il marrone, sono scarpe perfette per tutti i giorni, facili da abbinare. Per un look più sperimentale, le finiture bicolore e a fantasia possono aggiungere interesse visivo, mentre le opzioni colorate infondono giocosità al design.

Mocassini sabot Thalia da donna in pelle beige - CHARLES & KEITH

Mocassini sabot

Adattando i mocassini a uno stile di vita frenetico, i sabot, o mocassini aperti sul tallone, combinano uno stile slip-on con il classico design del mocassino. La maggiore traspirabilità li rende un'alternativa più casual rispetto all'originale, da indossare nei giorni di riposo e nei fine settimana. Abbinali con pantaloni voluminosi per lasciare intravedere solo la parte anteriore, oppure valorizza il look accostandoli a gonne e abiti rilassati.

Perline chunky penny loafers voor dames in donkerbruin - CHARLES & KEITH

Mocassini con suola in gomma

Le suole carrarmato sono suole spesse in gomma con rilievi che forniscono maggiore aderenza, e l'integrazione di questa caratteristica nel mocassino classico conferisce un aspetto robusto e utilitaristico. Questa silhouette più massiccia conferisce al profilo raffinato un'atmosfera grintosa, offrendo allo stesso tempo una migliore trazione per una calzata comoda e sicura per tutto il giorno.

Mocassini Giselle da donna con cinturino, suola spessa e finitura verniciata in color crema - CHARLES & KEITH

Mocassini con suola spessa

I look moderni richiedono dettagli contrastanti ma ben bilanciati, e i mocassini con con suola spessariuniscono questi elementi con stile. I fondi più pesanti conferiscono audacia allo stile minimal, che mantiene un aspetto sobrio. Aggiungili ai tuoi outfit per dare un tocco sottile e inaspettato a un look classico.

Mocassino con plateau Monique da donna - CHARLES & KEITH

Mocassini con plateau

I mocassini con plateau sono caratterizzati da suole enormi e tacchi vertiginosi, per cui puoi essere certa che ti faranno distinguere dalla massa. Offrono un grande impatto stilistico pur essendo robusti e comodi. Giocando con le proporzioni dell'intramontabile stile mocassino, i mocassini con plateau hanno un look decisamente moderno.

Damespumps Catelaya metallic accent loafer in krijt - CHARLES & KEITH

Mocassini con tacco

L'aggiunta del tacco al mocassino unisex conferisce a questo classico stile di scarpa un tocco femminile, rendendolo perfettamente adatto al lavoro e alle occasioni più formali. Accentuano il profilo elegante dei mocassini, sollevandoli in modo da creare un effetto di allungamento delle gambe molto lusinghiero. Per un look più elegante, indossali con calzini e gonne per creare un insieme raffinato.

Mocassini da donna con nappe - CHARLES & KEITH

Mocassini con nappe

Se ti piacciono i mocassini con decorazioni, le nappe sono un'opzione di buon gusto. Aggiungono un tocco di classe allo stile elegante e raffinato, completando il loro design sofisticato con un interesse visivo. Distintivi e versatili allo stesso tempo, i mocassini con nappe offrono il massimo dello stile con finiture dai toni neutri.


Che colore di mocassini scegliere?

In questa sezione esamineremo alcuni dei vari colori, dalle tinte neutre alle alternative più audaci, tutte scelte popolari quando si tratta di mocassini. Pur dipendendo principalmente da preferenze personali e stile individuale , il colore dei mocassini che scegli dipende anche da diversi fattori, come il tipo di outfit c on cui li abbinerai e l'occasione per cui li indosserai.

Senza dubbio, i mocassini in colori intramontabili come il nero e il bianco occupano il primo posto in termini di comodità e versatilità. Sono colori infallibili che si abbinano senza sforzo a qualsiasi abbigliamento e sono perfetti per ogni occasione. Per chi preferisce una palette più calda e morbida, i toni neutri come il marrone, il beige e il cognac sono quelli da preferire.

All'altro estremo dello spettro cromatico, le tinte audaci come il rosso ciliegia e il bordeaux intenso sono fra le preferite. Il rosso acceso è particolarmente indicato per aggiungere un tocco di colore al tuo look, mentre il bordeaux intenso è considerato quasi un tono neutro che si abbina bene alla maggior parte degli outfit. Non avere paura di incorporare più colori nei tuoi outfit - e qualunque colore tu scelga, è sempre importante considerare come si completerà il tuo stile di vita e il tuo guardaroba esistente.


Come abbinare i mocassini da donna?

Qualunque sia il tuo umore o l'occasione per cui ti servono, questi consigli di stile su come indossare i mocassini ti aiuteranno a mettere insieme l'outfit perfetto.

Gabine leren pull-tab loafers in zwart voor dames - CHARLES & KEITH

Per l'eleganza di tutti i giorni

Eleganti, comodi e versatili, i mocassini sono una scelta eccellente per l'abbigliamento quotidiano. Scegline un paio in toni neutri classici come il nero per un fascino senza tempo. Si abbinano perfettamente ai jeans, quindi non potrai mai sbagliare abbinandoli ai tuoi denim preferiti e a una t-shirt classica per creare un look chic per il tempo libero. Considera di sostituire la t-shirt con una semplice camicia bianca con bottoni o un comodo maglione oversize — questi capi valorizzer anno l' outfit mantenendo comunque il suo look rilassato. Per aggiungere un tocco di stile al tuo abbigliamento casual, puoi anche sostituire i mocassini piatti con mocassini con plateau che catturano sicuramente l'attenzione.

SCOPRI TUTTE LE SCARPE PER TUTTI I GIORNI

Mocassini Gabine da donna in pelle nera - CHARLES & KEITH

Per situazioni professionali

Quando scegli i mocassini per l'ufficio, opta per i classici toni neutri come il nero, il marrone e il beige per mantenere un aspetto sofisticato. Abbinandoli a pantaloni sartoriali si otterrà sempre un look raffinato e professionale. In alternativa, si abbinano bene anche a gonne a tubino e abiti a linea A, creando un equilibrio tra femminilità e mascolinità , per un outfit distintivo ma adatto all'ufficio. Per dare un tocco di fascino al tuo abbigliamento, scegli mocassini con sobri accenti metallici: aggiungeranno un sottile tocco di glamour senza sacrificare la professionalità.

SCOPRI TUTTE LE SCARPE DA UFFICIO

Mocassini da donna Lexie bicolore marrone scuro con dettagli metallici - CHARLES & KEITH

Per serate romantiche

Nelle serate di coppia, dare la priorità al comfort è essenziale per potersi concentrare sul tempo di qualità da trascorrere insieme. I mocassini offrono un'alternativa elegante che ti farà apparire chic e raffinata ovunque tu vada. Se desideri una maggiore altezza, puoi prendere in considerazione i mocassini con suola spessa o tacchi alti, che hanno l'effetto dei tacchi a spillo con il vantaggio di maggiore comodità e stabilità. Abbinali a eleganti pantaloni in pelle nera o a una gonna a mezza lunghezza fluida per un look chic ma disinvolto. Se desideri uno stile più romantico, considera l'idea di completare il look con gioielli discreti o una pochette di grande effetto.

Mocassini donna Monique neri con punta quadrata - CHARLES & KEITH

Con calzini

Indossare i mocassini con i calzini non è solo una scelta di stile - questo modo di indossare i mocassini è anche molto pratico, in quanto mantiene i piedi caldi, soprattutto nei mesi autunnali e invernali. Se ti piace questo look, scegli calzini in tonalità neutre come nero e bianco. Si abbineranno bene con tutto e aggiungeranno un affascinante elemento da studentessa al tuo outfit. I mocassini, se abbinati ai calzini, saranno perfetti sia con pantaloni che con gonne.Nei giorni in cui ti senti più ardita, indossare calzini in fantasie divertenti o colori vivaci aggiunge un tocco giocoso al tuo outfit.


Come scegliere la vestibilità giusta?

Comfort

Sebbene i mocassini siano già di per sé calzature comode, ci sono alcuni dettagli da tenere in considerazione per trovare una calzatura che vada bene per te. Le suole più spesse, come le suole con plateau, offrono maggiore ammortizzazione per essere indossate tutto il giorno, mentre le suole a rilievo e con battistrada garantiscono una migliore trazione per camminare su terreni irregolari e paesaggi urbani come le strade di ciottoli. Chi ha i piedi più larghi dovrebbe prendere in considerazione i modelli con punta quadrata, mentre le opzioni con punta tonda e a forma di mandorla sono più adatte ai piedi più stretti.

Misura

Affinché i mocassini calzino bene, devono essere aderenti e non dare alcuna sensazione di pizzicore, né scivolare dai piedi quando li indossi. È necessario prendere in considerazione anche le tue preferenze stilistiche. Ad esempio, se intendi abbinarli ai calzini o se preferisci i modelli affusolati, prendi in considerazione una taglia in più per avere più spazio.

Vale la pena di notare che, man mano che i mocassini vengono indossati, in particolare quelli in pelle, si adattano gradualmente alla forma del piede. Per accelerare il processo, li puoi allargare indossando calzini spesse.

Supporto del piede

Alcuni modelli di mocassini possono già essere dotati di solette più spesse che sostengono meglio l'arco del piede, ma, se non sono già presenti, si può considerare l'acquisto di inserti ammortizzanti. Esistono inserti che forniscono un supporto per l'arco plantare, per il tallone e l'avampiede. Scegli inserti traspiranti e in grado di assorbire l'umidità per evitare la formazione di odori nei modelli a punta chiusa.

Materiale

La pelle e l'ecopelle sono le opzioni più comuni per la durata, in quanto materiali impermeabili e durevoli con un aspetto lucido. Con una corretta manutenzione, la pelle scamosciata è anche un materiale robusto con un'estetica distintiva. Per i climi più caldi, i mocassini leggeri in tela offrono una maggiore traspirabilità. A seconda delle esigenze stilistiche e delle occasioni in cui si indossano, i diversi materiali sono adatti a scopi diversi.


Come prendersi cura dei mocassini?

Una corretta cura delle scarpe è assolutamente essenziale per mantenere i mocassini in condizioni perfette e per prolungarne la durata, in modo da poter indossare il tuo paio preferito per molto tempo. In questa sezione ti offriamo consigli utili per la cura e la manutenzione dei tuoi mocassini.

Cura specifica per il materiale

Mocassini in pelle: in linea di massima, è bene pulirli ogni 10-15 giorni o ogni volta che si nota un accumulo di sporcizia e sudiciume. Per evitare che la pelle si secchi, è necessario un'idratazione regolare con un lucidante a cera (dopo 20-25 usi). Questo aiuta anche a mantenere la loro finitura lucida e brillante.

Mocassini in pelle scamosciata: la pelle di camoscio richiede una manutenzione e una cura leggermente superiori. Come regola generale, è bene spazzolare e pulire i mocassini in pelle scamosciata dopo ogni utilizzo. Una pulizia più accurata dovrebbe essere effettuata ogni 5-7 giorni, oppure ogni volta che si nota una macchia. Per le macchie leggere si può tamponare con cura con acqua e lasciare asciugare, mentre per le macchie più gravi si può tamponare una piccola quantità di aceto bianco sulla zona interessata e lasciare asciugare.

Conservazione

La conservazione è un aspetto cruciale della cura delle scarpe: una corretta conservazione migliorerà la durata dei mocassini e farà sì che non cadano a pezzi anche dopo lunghi periodi di usura minima.

In primo luogo, l'uso di tendiscarpe aiuterà a mantenere la loro forma, oltre a prevenire le pieghe. In secondo luogo, è meglio riporre i mocassini nella loro confezione originale per proteggerli da polvere e sporcizia.

Infine, è importante conservare i mocassini in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore. L'eccessivo calore e l'accumulo di umidità possono infatti seccare queste scarpe, oltre a far formare crepe e muffe.

Impermeabilizzazione

Un altro semplice passo per proteggere i mocassini è quello di impermeabilizzarli con uno spray impermeabile adatto al materiale delle scarpe. Questo processo crea una barriera contro l'umidità e previene le macchie.

Pulizia professionale

Anche se una pulizia e una manutenzione regolari possono prolungare notevolmente la durata di vita dei mocassini, può arrivare il momento in cui è necessario un servizio professionale. Che si tratti di danni estesi, macchie profonde o riparazioni della suola, portare i mocassini da un professionista significa ricevere le cure esperte che meritano. Una manutenzione professionale può anche riportare i tuoi mocassini al loro antico splendore, dando loro una nuova vita.


Ora che sai come sceglierli, abbinarli e mantenerli, amerai ancora di più i mocassini. Abbiamo dimostrato la versatilità di questo modello di scarpe classiche spiegandoti come potete indossarle per adattarle a diversi look e occasioni. Presta attenzione ai dettagli per scegliere un paio che si adatti perfettamente ai tuoi piedi e, se te ne prendi cura, queste scarpe rimarranno nel tuo guardaroba per molto tempo a venire, perché non passano mai di moda. Piatti o con il tacco, in toni neutri o vivaci, i mocassini sono semplicemente intramontabili.

SCOPRI TUTTI I MOCASSINI